Si tratta di un vino particolarmente aromatico dal colore giallo paglierino. Il profumo è molto intenso e fruttato, con note dolci di vaniglia e burro fuso, tutto su uno sfondo decisamente minerale. Al palato si presenta sapido, morbido e rotondo, con un corpo possente e dalla vivace freschezza che porta ad un finale con ritorni speziati e agrumati.
La fermentazione avviene in barrique, dove giace per circa dieci mesi e poi viene messo in bottiglia a riposare per diversi mesi.
Il Petit Manseng cresce su terreni alluvionali in bassa collina, tra 220 e 320 metri, ed è coltivato su impianti a guyot.
È un vitigno tipicamente francese della zona dello Jurancon, nei Pirenei Francesi. Furono regalate tre barbatelle a Franz che, al ritorno del suo viaggio in Francia, le piantò e le cominciò a coltivare.
Data l’alta acidità e gli intensi profumi, inizialmente fu pensato di aggiungerlo al Manna, ma il risultato così gradevole portò ad imbottigliarlo poi come monovitigno.
Decisamente accattivante!
6 Articoli disponibili
Ultimi articoli in magazzino
Si tratta di un vino particolarmente aromatico dal colore giallo paglierino. Il profumo è molto intenso e fruttato, con note dolci di vaniglia e burro fuso, tutto su uno sfondo decisamente minerale. Al palato si presenta sapido, morbido e rotondo, con un corpo possente e dalla vivace freschezza che porta ad un finale con ritorni speziati e agrumati.
La fermentazione avviene in barrique, dove giace per circa dieci mesi e poi viene messo in bottiglia a riposare per diversi mesi.
Il Petit Manseng cresce su terreni alluvionali in bassa collina, tra 220 e 320 metri, ed è coltivato su impianti a guyot.
È un vitigno tipicamente francese della zona dello Jurancon, nei Pirenei Francesi. Furono regalate tre barbatelle a Franz che, al ritorno del suo viaggio in Francia, le piantò e le cominciò a coltivare.
Data l’alta acidità e gli intensi profumi, inizialmente fu pensato di aggiungerlo al Manna, ma il risultato così gradevole portò ad imbottigliarlo poi come monovitigno.
Decisamente accattivante!
Regione | ITALIA - Trentino-Alto Adige |
---|---|
Denominazione | Vigneti delle Dolomiti IGT |
Vitigno | Petit Manseng |
Annata | 2023 |
Alcol (%) | 15 |
Litri | 0,75 |
Abbinamenti | Cucina asiatica, zuppe thailandesi, zuppe di pesce, pasta con la bottarga. Piatti speziati per esempio con paprika, preparazioni leggermente affumicate. Ottimo anche semplicemente come aperitivo. |
L'azienda
![]() |
FRANZ HAAS
Da sempre l’azienda Franz Haas lavora per esprimere al meglio la qualità dei vini che produce. Nasce nel 1880 e viene tramandata fino ad oggi sempre ad un Franz Haas. Vengono lavorati circa 55 ettari vitati, suddivisi tra proprietà, affitti e conferenti. E' una delle imprese vitivinicole più prestigiose della regione, puntualmente capace di coniugare i grandi numeri con un’eccezionale qualità. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla