Il Recioto della Valpolicella Classico 2019 di Nicolis si presenta con un colore rosso carico, brillante e profondo.Al naso è intenso e complesso, con sentori floreali di violetta, giaggiolo e rosa selvatica, arricchiti da una delicata nota di vaniglia.
In bocca è dolce, pieno e delicato, con un equilibrio armonico tra ricchezza zuccherina e viva acidità, che dona eleganza e bevibilità.
Il finale è persistente, con richiami di frutta rossa matura e fiori appassiti.
Nicolis Recioto Fa appassimento per 4 mesi in fruttaio, fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in vasche d’acciaio, per 18 giorni in inverno inoltrato; conclude con una Maturazione di 6 mesi in botti di rovere di Slavonia e affinamento in bottiglia 2 mesi.
8 Articoli disponibili
Ultimi articoli in magazzino
Il Recioto della Valpolicella Classico 2019 di Nicolis si presenta con un colore rosso carico, brillante e profondo.Al naso è intenso e complesso, con sentori floreali di violetta, giaggiolo e rosa selvatica, arricchiti da una delicata nota di vaniglia.
In bocca è dolce, pieno e delicato, con un equilibrio armonico tra ricchezza zuccherina e viva acidità, che dona eleganza e bevibilità.
Il finale è persistente, con richiami di frutta rossa matura e fiori appassiti.
Nicolis Recioto Fa appassimento per 4 mesi in fruttaio, fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in vasche d’acciaio, per 18 giorni in inverno inoltrato; conclude con una Maturazione di 6 mesi in botti di rovere di Slavonia e affinamento in bottiglia 2 mesi.
Regione | ITALIA - Veneto |
---|---|
Denominazione | Recioto della valpolicella classico DOCG |
Vitigno | Corvina 60%, Corvinone 20%, Rondinella 10%, Croatina e Oseleta 10% |
Annata | 2019 |
Alcol (%) | 13,5 |
Litri | 0,75 |
Abbinamenti | ottimo vino da dessert, perfetto con pandoro, panettone, pasta frolla o formaggi teneri e saporiti |
L'azienda
![]() |
NICOLIS
Da generazioni la famiglia Nicolis tramanda l’arte della viticoltura in Valpolicella producendo vino per autoconsumo fino al 1951, anno in cui Angelo Nicolis iniziò a commerciare le prime bottiglie. La tenuta si trova a San Pietro in Cariano, nella parte meridionale della Valpolicella Classica, territorio in cui Giancarlo e Giuseppe, figli di Angelo, raccolsero l’eredità enoica del padre occupandosi rispettivamente dell’aspetto viticolo e di quello enologico. Attualmente la conduzione è nelle mani di Giuseppe e dei suoi figli Angelo e Sofia, ai quali ha trasmesso la volontà di produrre vini territoriali nel rispetto dell’ambiente, curando i dettagli di ciascuna fase del processo produttivo. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla