Il Blanc de Noirs di Zamuner si presenta con colore giallo paglierino tendente al dorato e spuma cremosa e persistente dal fine perlage. Esprime profumi complessi di fiori bianchi, ribes neri e pan brioche, mentre al palato risulta piacevolmente morbido, fresco, armonico con la presenza di un’interessante nota minerale.
La vinificazione avviene con il metodo champenoise: rifermentazione in bottiglia e affinamento sui lieviti per minimo 5 anni. Alla fine degli anni ’70 Zamuner è andato a studiare la spumantizzazione direttamente in Francia portando in Italia i più intimi segreti dello Champagne e creando bollicine che puntano solo ed esclusivamente alla qualità.
Le uve di Pinot Nero e Pinot Meunier sono allevate sui 6 ettari della collina veronese di Monte Spada, ad un’altitudine di 250 metri sopra il livello del mare. La zona è particolarmente vocata per la viticoltura considerando che sono stati trovati vinaccioli datati 4500 a.C.
Uno spumante di alto livello capace di esprimere la parte più francese della provincia di Verona.
3 Articoli disponibili
Ultimi articoli in magazzino
Il Blanc de Noirs di Zamuner si presenta con colore giallo paglierino tendente al dorato e spuma cremosa e persistente dal fine perlage. Esprime profumi complessi di fiori bianchi, ribes neri e pan brioche, mentre al palato risulta piacevolmente morbido, fresco, armonico con la presenza di un’interessante nota minerale.
La vinificazione avviene con il metodo champenoise: rifermentazione in bottiglia e affinamento sui lieviti per minimo 5 anni. Alla fine degli anni ’70 Zamuner è andato a studiare la spumantizzazione direttamente in Francia portando in Italia i più intimi segreti dello Champagne e creando bollicine che puntano solo ed esclusivamente alla qualità.
Le uve di Pinot Nero e Pinot Meunier sono allevate sui 6 ettari della collina veronese di Monte Spada, ad un’altitudine di 250 metri sopra il livello del mare. La zona è particolarmente vocata per la viticoltura considerando che sono stati trovati vinaccioli datati 4500 a.C.
Uno spumante di alto livello capace di esprimere la parte più francese della provincia di Verona.
| Regione | ITALIA - Veneto |
|---|---|
| Alcol (%) | 12,5 |
| Dosaggio | Brut |
| Vitigno | Pinot Nero 70%, Pinot Meunier 30% |
| Stile | METODO CLASSICO - Champenoise |
| Annata | 2012 |
| Litri | Bottiglia 0,75 L |
| Abbinamenti | Spumante ideale per le grandi occasioni, da accompagnare ad antipasti come a piatti strutturati. |
L'azienda
|
ZAMUNER
I vini di cantina “Zamuner”, noti anche come i “più francesi tra gli italiani”, nascono dalla passione per lo Champagne dell’Ingegnere Daniele e dal suo viaggio alla scoperta della Francia alla fine degli anni ‘70. Pur non avendo studiato enologia e non avendo alla spalle una tradizione familiare viticola, Zamuner si trova in Francia alla fine degli anni ’70 e lì, con un pizzico di sana follia, riesce a carpire i più intimi segreti della spumantizzazione d’oltralpe interrogando persino l’Istituto Enologico della Champagne. |
Spedizione gratis sopra i 100 € di spesa, altrimenti il costo della consegna è di 10 €.
Vini, liquori, champagne, eccellenze gastronomiche, cantine di qualità.
I tuoi pagamenti online e i dati personali sono protetti e sicuri.
Contattaci, saremo lieti di aiutarti:
invia una richiesta chiamaci
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità Oltrebolla